News

Petrosinella – Una storia di famiglia

Evento “Petrosinella, una storia di famiglia” – Cinigiano 4-5 maggio 2022  

COMUNICATO STAMPA:

PETROSINELLA: UNA LIMITED EDITION DEDICATA A GIOVAN BATTISTA BASILE, L’INVENTORE DELLE FIABE. 

Basile Cantina Biologica presenta una limited edition di Ad Agio 2007 dedicata a Petrosinella per onorare l’opera del suo omonimo avo, cui si deve la codifica della fiaba come genere letterario. 

Cinigiano, 04 maggio 2022 – Per rinsaldare il vincolo tra storia personale e familiare, Giovan Battista Basile (Basile Cantina Biologica) ha lanciato ‘Petrosinella. Una storia di famiglia’, progetto che lega l’opera somma del suo omonimo avo, ‘inventore’ della fiaba, al suo essere vigneron in quel del Montecucco. Partendo così dalla commessa di un dipinto ispirato a uno dei racconti del Basile scrittore, Giovan Battista lo traspone sull’etichetta che accompagnerà un suo vino a tiratura limitata. 

Il progetto ambisce a mantenere vivo il percorso culturale de ‘Lo cunto de li cunti’, raccolta di cinquanta fiabe scritte da Giovan Battista Basile (1566-1632) nella Napoli del XVII secolo, cui si fa risalire la prima codifica scritta di questo genere letterario. E nel farlo sviluppa tra vino e arte quella contaminazione tipica dell’indole dei Basile, come testimonia il viaggio di Elena, sorella del vignaiolo, che, preceduto il fratello in terra toscana, vi ha aperto il suo agriturismo, Le Pianore, ecosistema olistico ai piedi del Monte Amiata. 

Nate dalla tradizione orale popolare e arricchite delle competenze classiche e barocche di Basile, i racconti presenti ne Lo cunto sono organizzati secondo gli elementi tipici della novella boccaccesca, salvo essere declinati in situazioni e personaggi immaginifici. A questo testo ha guardato Giovan Battista ‘Il vignaiolo’, per rinsaldare il suo legame con quella Napoli familiare lasciata oltre venti anni fa per produrre, a metà strada tra il Monte Amiata e la Maremma, vini sempre più apprezzati da consumatori e critica. 

L’illustrazione che accompagnerà le 24 magnum di Ad Agio 2007 è realizzata con tecnica guache e matite colorate su carta e raffigura Petrosinella, una fanciulla riconoscibile dai ciuffi di prezzemolo che le sono cresciuti sul petto grazie al sortilegio dell’Orca, antagonista della storia. Alle sue spalle, affiancati ai motivi floreali, si scorgono altri personaggi emblematici della fiaba, un leone e un lupo, che la protagonista dovrà affrontare per vincere il proprio destino. Il volto, così come i capelli neri della giovane donna, è ispirato alla ‘Zingara’ un disegno eseguito dall’artista napoletano Vincenzo Gemito nel 1885. 

A realizzarla è stato Giovanni Anastasia, artista napoletano classe 1987 formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Interessato al disegno e alla pittura, si avvicina alla scultura formandosi presso alcune botteghe d’arte della città. Forte di collaborazioni con artisti visuali, performers, videomaker e musicisti, è parte integrante del Network Palomart fin dalle sue origini, con il quale partecipa a eventi e mostre collettive. Il 2018 è l’anno di Fauna, la sua prima personale ospitata dal teatro Bellini di Napoli, dove espone opere pittoriche e scultoree, ispirate ad un mondo animale e fiabesco. 

RASSEGNA STAMPA A CURA DI VINOCRAZIA  – Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni di Daniele Becchi – Carlo Spagnolo 

TG3

tgrtoscana

 

LA REPUBBLICA – 15 maggio 2022 

 

larepubblicarepubblica2

 

 

 

ASKANEWS 

askanews

https://www.askanews.it/video/2022/05/06/seguendo-le-orme-di-giovan-battista-basile-tra-vino-arte-e-fiabe-20220506_video_14332575/

Askanews – YouTube 

https://www.youtube.com/watch?v=Pl7HzrRdf4w

Cindivino 

cindivino

 

Luciano Pignataro 

pignataro

Savedaily UK 

savedaily

WineSurf 

https://www.winesurf.it/basile-una-favola-nel-montecucco-tra-passato-presente-e-futuro/

winesurf

 

Rosso Rubino TV 

rossorubino

 

 

 

 

 

InformAmiata del 06-05-2022 

informamiata

Maremma Magazine 

maremma magazine maremmamag2 maremmamag3

WineNews 

winenews

https://winenews.it/it/tra-vino-e-fiaba-tra-napoli-ed-il-montecucco-il-progetto-petrosinella-una-storia-di-famiglia_469592/

IlSole24Ore Stream 

sole24

Libero Quotidiano 

libero

Il Tempo 

iltempo

Daily Motion 

dailymotion

Today 

today

Affari Italiani 

affariitaliani

Il Dolomiti 

giornale_italia

Il Giornale d’Italia 

giornale_italia

Conquiste del Lavoro 

conquiste

Notizie Tiscali 

tiscali

Yahoo Notizie 

yahooo

 

AdminPetrosinella – Una storia di famiglia
read more

3 bicchieri 2023

Il nostro Ad Agio Riserva 2018 si è aggiudicato il premio “3 bicchieri 2023” Gambero Rosso

tre-bicchieri-2023-immagine-articolo-1-768x576

Admin3 bicchieri 2023
read more